LEGO Technic Auto da Rally, set 42077, è un set Technic rilasciato nel 2018. Sin dagli albori della Technic, 41 anni fa, le auto sono state un punto fermo della gamma e ogni anno ne vengono introdotte di nuove. Di recente, LEGO ha guardato oltre le auto stradali e i corridori a cabina aperta monoposto e ha prodotto un’impressionante varietà di veicoli tra cui un record di velocità terrestre, un auto da endurance e un dragster. L’Auto da Rally set 42077 è una tipica vettura da strada “truccata” utilizzata nei moderni eventi di rally. L’auto è un V6 con motore posteriore, sospensione su 4 ruote e sterzo sull’asse anteriore. Il gruppo motore e l’assale posteriore vanno costruiti per primi. Il telaio viene quindi esteso in avanti e vengono montati i sedili e la gabbia di sicurezza. L’asse anteriore e la parte anteriore dell’auto vengono aggiunti, a quel punto diventa evidente l’intera lunghezza del veicolo.
Con tutti i meccanismi al loro posto l’auto viene completata aggiungendo un gran numero di pannelli, molti dei quali richiedono adesivi. Le istruzioni suggeriscono di costruirlo con la guida a sinistra, come è comune da noi, ma è facile convertirlo in guida a destra semplicemente scambiando il volante e l’estintore. L’auto ha un bell’aspetto ma quale funzionalità Technic è inclusa? È possibile aprire manualmente le porte per rivelare l’interno, guidare l’auto usando la marcia sul tetto ma purtroppo il volante non è collegato al meccanismo di sterzo. È possibile sollevare la carrozzeria posteriore per rivelare il motore e le sospensioni, i lati della macchina dietro la porta sono collegati meccanicamente al “bagagliaio” e oscillano mentre lo sollevi e si può aprire il cofano per rivelare due grandi ventole di raffreddamento del motore. Lo spoiler sul retro è fissato utilizzando un unico Pannello Wheel Arch 5x15x2 W/4.85 Hole, utilizzato per la prima volta nella Porsche 911 GT3 RS set 42056.
Gli adesivi forniti per la carrozzeria e per l’interno delle ruote sono facili da applicare. Dell’Auto da Rally Technic la prima cosa che ti colpisce è quanto sia vivida la combinazione di colori. L’azzurro scuro, il rosso e il bianco sono molto belli cosi abbinati. Tuttavia, il suo fascino visivo è in gran parte dovuto agli adesivi, senza di essi apparirebbe molto diversa, con un contrasto sconcertante tra pannelli adiacenti di diversi colori. È una costruzione relativamente semplice e veloce, senza assiemi o ripetizioni complicate, quindi è una buona introduzione a LEGO Technic. In sintesi, quindi, è molto un modello da esposizione, non c’è molto con cui giocare e non c’è molto in termini di funzionalità, se non utilizzare il Power Function.
Versione Buggy
Il set LEGO Technic Auto da Rally, set 42077, è composto da 1005 pezzi e misura, nella versione Auto da Rally, 24 cm di altezza, 42 cm di lunghezza e 21 cm di larghezza, mentre nella versione Buggy (le istruzioni per il Buggy sono disponibili presso il Servizio clienti LEGO) misura 16 cm di altezza, 36 cm di lunghezza e 22 cm di larghezza.
LEGO Mater Builder, è stato (il primo nel 2019), è, e sarà ancora in futuro, un concorso rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 16 anni. LEGO Master Builder, meglio conosciuta come LEGO Master Builder Academy, è una serie di kit che vengono rilasciati per aiutare i fan di LEGO ad apprendere nuove tecniche utilizzate dai Master Builders. Il primo concorso rilasciato in tutto il mondo è attualmente terminato (01-01-2020), ma ripartirà in futuro visto il grande successo avuto nella sua prima edizione. “MBA” è il sostituto della rivista BrickMaster.
La Master Builder Academy è venduta in una serie di 6 kit, ognuno dei quali include un manuale di istruzioni per la costruzione pieno di suggerimenti sulle tecniche di costruzione presenti nel kit e sui mattoncini necessari per costruire i modelli al suo interno. Con ogni nuovo “livello” della serie, una nuova minifigura è inclusa con il primo kit di quel livello. In ogni kit sono inclusi nuovi accessori per la minifigura, che si adattano alla minifigure sul tema del kit. Inoltre, in ogni kit sono presenti nuove tecniche o abilità per rendere i modelli LEGO più stabili ed eleganti. La missione del programma LEGO Master Builder Academy è semplice: “Porta la tua Costruzione LEGO al livello successivo“.
E cosa si intende con questo? LEGO vuole aiutare ad utilizzare l’esperienza e le tecniche ufficiali dei veri costruttori di LEGO Masters per scoprire come creare modelli migliori, più forti e più belli che tu disegni da solo! LEGO Master Builder Academy sarà un’esperienza di allenamento LEGO a più livelli. Sai, come nelle arti marziali, come il karate, ci sono cinture di colore diverso che indicano un livello di successo e grado. Anche LEGO MBA sarà così, con più livelli di successo. Ogni livello ha il suo colore speciale, ma invece di una cintura, si riceverà una nuova minifigura MBA esclusiva nel colore dell’ultimo livello di abilità di costruzione che hai raggiunto!
Il primo anno (2019) del programma LEGO MBA prevedeva due livelli di abilità: Livello Verde 1 e Livello Giallo 2, con altri a venire in seguito. Si potrà dominare ogni livello attraverso esclusivi kit di costruzione LEGO MBA e manuali di progettazione pieni di tecnica, tre per livello, ciascuno con pezzi e istruzioni dedicati ad un tema famoso come Spazio, Robot, Automobili e altro ancora. Quanto è aperto, il sito “LEGO Master Builder” offre ulteriori sfide e idee di costruzione, insieme a test di abilità per aumentare ulteriormente il livello delle costruzioni. Ovviamente sarà il genitore a dover iscrivere il proprio figlio compilando il form sul sito e a portarlo in auto nel luogo prescelto in caso arrivasse in finale.
Lego Master Builder: Impara a Scolpire con i Mattoncini LEGO!
I kit sono progettati per insegnare metodi di costruzione di successo mettendo in mostra tecniche come il bloccaggio, la stabilità del modello e la costruzione laterale, oltre ad aiutare il bambino a concettualizzare, progettare e creare sui propri modelli. Alla fine dell’anno, gli abbonati alla LEGO Master Builder Academy riceveranno oltre 1.000 pezzi LEGO, 6 manuali per designer, accesso a contenuti web esclusivi e una minifigura LEGO unica per ciascuno dei due livelli completati nel corso dell’anno. Ci sono milioni di bambini e ragazzi che adorano i LEGO e vogliono fare modelli migliori e questa è un’affermazione, un articolo per loro.
Intervista con Steve Gerling, LEGO Master Builder!
Steve Gerling lavora nel negozio di modelli LEGO, dove il suo compito è progettare e costruire modelli LEGO su larga scala che ci sorprenderanno e ci stupiranno. Per dirla semplicemente, il suo obiettivo è dimostrare il potenziale illimitato che si trova in ogni pila di mattoncini LEGO. Come LEGO Master Builder, occupa una delle occupazioni più ambite al mondo. Steve è stato intervistato per far sapere di più su chi è, cosa fà e perché ama farlo. Ha anche alcuni ottimi consigli per i bambini di tutto il mondo che sognano di diventare dei Master Builder, o qualsiasi altro tipo di artista, quando cresceranno. Ecco la conversazione avvenuta nel 2011 con Kevin Spence.
Pianeta Terra – Globo Terracqueo Speed Building
Kevin Spence: Sei un LEGO Master Builder?
Steve Gerling: Si, lo sono davvero.
KS: Puoi spiegarmi esattamente cosa significa?
SG: Il nostro compito è progettare e creare modelli LEGO ed esperienze LEGO. È un modo per ispirare i fan di LEGO. È una combinazione di supporto alle iniziative di vendita, marketing e pubbliche relazioni dell’azienda, incoraggiando e sperando di ispirare i fan LEGO. Progettiamo e realizziamo grandi modelli, progettiamo e realizziamo eventi di costruzione e tutto ciò che migliorerà l’esperienza LEGO.
KS: Se ho capito bene, quando hai iniziato a lavorare in LEGO, lavoravi in un magazzino. È giusto?
SG: Sì. La storia in realtà è più lunga, torniamo a diciassette anni fa, nel 1994. Sono stato costretto ad ammettere che non potevo più permettermi di essere un artista o artigiano disoccupato. Sono arrivato alla LEGO durante una delle poche volte in cui hanno pubblicizzato al di fuori dell’azienda per questa posizione. Stavano cercando un designer di modelli. Quando mi sono presentato alla porta, la posizione era già stata occupata, ma pensavo che sembrasse una buona compagnia, quindi ho pensato che avrei continuato a presentarmi alla loro porta fino a quando non mi avrebbero assunto per qualcosa, o diramato un ordine restrittivo nei miei confronti. Alla fine hanno chiamato e hanno detto: “Ehi, guarda, se stai ancora cercando lavoro da qualche parte, abbiamo un lavoro a turni di sei settimane per te. Vediamo che hai alcune abilità nella lavorazione del legno, quindi il tuo lavoro sarebbe solo costruire casse da imballaggio. Questo mi ha aperto le porte della LEGO.
KS: Qual’è stato il tuo background prima di arrivare alla LEGO?
SG: Il mio background è quello di uno scultore. Ho una laurea in Belle Arti presso l’Università del Connecticut. Ho trascorso parecchi anni dopo quel tentativo di guadagnarmi da vivere grazie all’Arte. Quello che ho fatto davvero è stato il rilievo. Era una scultura in legno a rilievo molto realistica, principalmente legata a temi umani e naturalistici e così via. Quindi è stato fondamentalmente il background della scultura che mi ha portato qui.
KS: Hai trovato il modo di tradurre il tuo background nella scultura?
SG: Oh si, tutto tradotto. Assolutamente. Nonostante lavorassi principalmente in rilievo, i principi della scultura erano ancora tutti lì. Stavano cercando di aggiornare i loro modelli che avevano temi umani e della fauna selvatica a quel punto. Stavano cercando di ottenere qualcosa di più realistico.
KS: Avevi mai giocato con i LEGO da bambino? O hai mai provato a fare qualcosa del genere, prima?
SG: NO, non l’ho fatto. Non c’erano set LEGO sul mercato americano quando ero un bambino. Non avevo visto un mattoncino LEGO fino a quando non ho varcato la loro soglia, ma è stato abbastanza ovvio per me capire come funzionava. Voglio dire, tutto sull’incastro dei mattoncini e così via, è completamente intuitivo, quindi non è stato difficile da imparare. La cosa più folle quando ho iniziato a progettare questi modelli è stato il recuperare tutti i milioni di mattoncini speciali che abbiamo. Inizialmente, entrando, era un nuovo mezzo scultoreo. Avevamo piccoli pezzi di argilla che sembravano essere quadrati. È stato molto interessante e abbastanza problematico dal punto di vista scultoreo. È stato molto interessante farlo. Creare sculture strato dopo strato come un mucchio di frittelle di forma strana era un pò strano all’inizio.
KS: Quindi ti hanno portato a lavorare specificamente su modelli di tipo umanoide?
SG: Sì, principalmente modelli umani o animali. La LEGO Company era alla ricerca di più realismo in questi generi. Fino a quel momento non c’era molto background artistico formale nel Model Shop, e senza che questi modelli tendessero ad essere un pò imbarazzanti o cartonati, andavano bene in molte situazioni ma non dove era richiesto un livello più alto di realismo.
KS: La maggior parte dei Mastri Costruttori è specializzata in un particolare tipo di costruzione?
SG: Sì. Tutti abbiamo punti di forza e di debolezza. Detto questo, possiamo sostenere praticamente qualsiasi progetto. La maggior parte di noi che progettiamo modelli ha più di un background artistico ora, il che ha davvero perfettamente senso per un lavoro come questo. Tutti qui costruiscono. Indipendentemente dal fatto che realizzino il progetto o meno, hanno principalmente background artistici.
KS: Quando inizi un nuovo progetto, come lo progetti? Usi un software?
SG: Il software è uno strumento. Ti guida attraverso l’intero processo. Di solito inizia con una richiesta di uno dei nostri clienti, che sono quasi tutti all’interno dell’azienda, nel nostro reparto vendite o nel nostro reparto marketing. Di solito hanno un’idea per un modello che sosterrebbe qualche iniziativa che stanno prendendo in considerazione e ci chiedono di svilupparlo un pò più avanti. Daremo un pò di idee su carta in matita per un pò di tempo, restando solo alla vecchia scuola. Ora però abbiamo una nuova possibilità: LEGO ha sviluppato uno strumento informatico per accelerare il processo. Qualche anno dopo aver iniziato, hanno sviluppato alcuni software proprietari. Quello che fà è prendere un modello dal computer per poi trasformarlo in un modello di mattoncini LEGO virtuale. Quindi la prima cosa che dobbiamo fare è inventare un modello al computer, o lo acquisiamo o lo modelliamo noi stessi. Usiamo principalmente il programma di design 3D Maya per questo scopo. Il modello al computer è il più vicino possibile a ciò che vogliamo che assomigli questo modello LEGO.
SG: Quindi prendiamo quel modello e lo importiamo in questo software che abbiamo sviluppato. Quello che fa in soldoni, è restituirci un modello che è praticamente costruito interamente con mattoncini LEGO 1×1. Se è impossibile da fare possiamo andare avanti e modificarlo comunque fino a renderlo possibile. Per prima cosa determiniamo la scala che vogliamo che questo modello abbia, lo trasformiamo in un modello LEGO virtuale e quindi iniziamo le modifice. Possiamo aggiungere mattoncini ad esso, possiamo rimuoverli, cambiare il colore, ed ora è arrivato al punto in cui possiamo aspirare ad aree che usano qualcosa di diverso dai mattoncini di base. Questo strumento è uno strumento di produzione, quindi funziona principalmente con mattoncini1×1di base o lastre1×1. Cerchiamo di fare il meglio possibile il nostro modello nel modo in cui possiamo. Questo ci dà un prototipo virtuale del modello che possiamo guardare strato per strato dall’inizio alla fine. Non ci dice, usa un mattoncino 2×4 qui, usa un mattoncino 1×8 lì, dipende dall’abilità di chi sta costruendo il modello. Ma questo funge da prototipo virtuale sullo schermo del modello che stiamo costruendo. Il vero processo di costruzione è ancora, raccogli un mattoncino, metti la colla sul mattoncino, mettila su un altro mattoncino, prendi un altro mattoncino, mettici sopra la colla e ripeti 30 o 40 o 100.000 volte.
KS: Ho portato mio figlio al LEGO KidsFest quando era qui vicino casa nostra, e solo la scala di alcune di queste costruzioni… Quante persone lavorano con te solo per costruire questi progetti?
SG: Varia. In questo momento sto facendo dei piccoli modelli in cui sto facendo tutto da solo. Sono cose che in realtà farò a mano piuttosto che al computer. E poi sto lavorando su di un paio di altri progetti che sono modelli molto semplicistici che stiamo cercando di utilizzare per un’eventuale promozione in negozio, dove abbiamo un team di altri ragazzi che ci aiuta. Varia da modello a modello quante risorse investiamo. Modello per modello e scadenza per scadenza.
KS: C’è qualcosa che hai fatto di cui sei particolarmente orgoglioso?
SG: Penso che come la maggior parte delle persone qui, ci siano state centinaia, centinaia e centinaia di modelli nel corso degli anni. Il mio preferito personale è in realtà un piccolo favorito sentimentale. È un piccolo modello di Polpo lungo circa un metro. Hai mai visto un video di come un polpo striscia sul fondo dell’oceano, con i suoi tentacoli che rotolano come cavatappi? Ha finito per essere uno dei miei preferiti nel corso degli anni. Non è uno che porta urla e applausi dalla folla, è piccolo ma elegante. Penso che la cosa più grande che ho progettato personalmente sia il Grande Squalo Bianco, lungo 6 metri e mezzo. Ho anche fatto un sacco di busti di persone. Una delle cose più difficili che facciamo sono le vere e proprie somiglianze umane. Siamo in due ad averlo fatto fino ad ora. Abbiamo un paio di persone in più che ci stanno riuscendo sempre più, ma sono particolarmente difficili da realizzare. Se stiamo realizzando un modello di una figura umana e deve avere una somiglianza specifica di una persona, aggiungiamo automaticamente circa 30 ore di tempo di progettazione al processo proprio per quello. Trascorreremo un’intera settimana solo lavorando alla somiglianza di una persona. Ci sono momenti in cui possiamo progettare tutto il resto in 40 ore, ma abbiamo bisogno di altre 40 ore solo per riprodurre la somiglianza. È un diavoletto malvagio da eseguire.
KS: Per le persone come me a cui piace giocare e costruire con i LEGO, mio figlio adora giocare con i LEGO, ma forse non siamo così bravi. Ci sono dei consigli che potresti condividere?
SG: Ci sono due cose che sottolineo ogni volta che faccio una sessione in una Master Building Academy o in qualsiasi evento di costruzione, la cosa più importante in assoluto che i bambini devono capire è come intrecciare i mattoncini in un modo che ogni volta che ne stai mettendo uno, pensi sempre, come può questo mattoncino rendere più forte l’intero modello? O come sarà il mattoncino che metterò sopra a quest’ultimo per rendere più forte l’intero modello? La cosa frustrante per i bambini quando stanno costruendo è che costruiscono, costruiscono e costruiscono e il modello inizia a cadere a pezzi. Quindi iniziano a schiaffeggiare i mattoncini per cercare di tenerlo insieme. La cosa a cui tengo davvero è incoraggiare i bambini a pensare a cosa terrà davvero insieme questi mattoncini. I modelli finiscono molto meglio se non sprechi molti mattoncini cercando di rinforzarlo. Basta collegare un paio di punti chiave qui e lì per far essere il modello enormemente più forte.
SG: Una volta capito questo, l’altra cosa che incoraggio è usare tutti i mattoncini che puoi in modi diversi da quelli previsti. Uno degli esempi che utilizzo riguarda uno dei nostri ragazzi che ha creato una serie di uccelli canori alti circa 35 centimetri, e questi uccelli canori erano in realtà una combo jazz, cioè suonavano tutti strumenti diversi. C’erano così tante cose che succedevano in questo modello, come per esempio le piume degli uccelli che erano fatte di elementi della porta di una stalla, il che era totalmente una cosa inaspettata. Ci sono stati alcuni piccoli ritocchi che abbiamo fatto su modelli a grandezza naturale qualche anno fa, di ragazzi che indossavano un paio di jeans, e sai come si sfilacciano i jeans? Bene, abbiamo usato un mucchio di quei piccoli pezzi del cambio “le marce delle auto“, e alla fine sembravano un vero paio di jeans strappati. Basta pensare ad utilizzare questi diversi elementi in modi nuovi. Quei due consigli per me sono assolutamente i più importanti. Il primo è assolutamente necessario, e il secondo è dove inizi a portare le tue creazioni alla grandezza.
KS: C’è qualche consiglio che potresti offrire ai bambini che da grandi vorrebbero fare quello che fai tu?
SG: Assolutamente! Prima di tutto, un bambino deve avere una mente tridimensionale. Pensa all’ingegneria e segui molti corsi d’arte. Incoraggio i bambini a disegnare. Disegna semplicemente quello che vedi nella tua mente. Questa è la chiave per fare qualsiasi cosa nel design, anche in quello LEGO. Stiamo anche utilizzando i computer così tanto ora che le competenze informatiche, in particolare cose come la modellazione 3D, simile a quella che un designer di videogiochi userebbe, sono davvero importanti. Ancora una volta, questo è un qualcosa che sarebbe davvero interessante per un bambino e con cui può iniziare a giocare. Queste sono davvero le direzioni in cui guidiamo i bambini. Non è esattamente un percorso di carriera molto aperto, ma facciamo del nostro meglio per incoraggiare i bambini in una direzione creativa. Penso che stiamo facendo un gran buon lavoro.
Bonus Master Building… Speed Building Titanic!
Bonus Master Building… Speed Building Scialuppa di Salvataggio!
LEGO Overwatch Junkrat & Roadhog, Set 75977 è un set Overwatch rilasciato nel 2019 che ti permette di costruire una moto chopper gialla, la minacciosa motocicletta di Roadhog, e una parte di Junkertown con i mattoncini LEGO. Questo set ricrea l’atmosfera apocalittica di Junkertown, una mappa di Overwatch molto popolare, e presenta l’iconico duo criminale di Overwatch: Junkrat & Roadhog. Roadhog si presenta come un grande minifigura molto dettagliata con il suo gancio a catena e la pistola a scarto, la minifigura di Junkrat invece ha la sua iconica gamba a pioli e il Frag Launcher. Mentre la maggior parte dei modelli LEGO sono destinati principalmente ai bambini, alcuni temi offrono un fascino simile ai collezionisti più anziani. Overwatch è potenzialmente conforme a questa tendenza.
Le mappe di Overwatch sono caratterizzate da numerosi dettagli e Junkertown ne è un esempio eccezionale. Questo modello cattura l’estetica sgangherata del suo materiale originale, che comprende il cartello Junkertown e la moto di Roadhog. La struttura risultante è incredibile se messa in mostra, principalmente grazie al suo aspetto colorato e ai copiosi dettagli del videogioco. Questi includono il famoso cartello Junkertown, la trappola d’acciaio di Junkrat, due fasci o dinamite e alcuni tesori d’oro perlato. La trappola ricorda da vicino la sua equivalente nel videogioco. Un cartello angolato è collegato alla base mediante elementi Technic e rappresenta un’altra caratteristica importante della mappa originale.
La freccia marrone rossastra include tre adesivi e un altro dei simboli sorridenti di Junkrat adorna il cartello, sebbene sia formato da un altro adesivo. Anche la Corona d’Oro in cima appare straordinariamente autentica, nonostante si basi su di un pezzo esistente. Le pareti grigio-bluastre chiare situate dietro il cartello di Junkertown includono molti altri adesivi che fanno riferimento al videogioco. Ad esempio, il poster che raffigura la regina prende ispirazione dallo stesso poster del videogioco e il decreto della regina corrisponde esattamente al dettaglio. Il decreto fa riferimento alle regole all’interno dell’entrata di Junkertown! Junkrat e Roadhog sono visualizzati sul poster rugoso vicino al decreto, dando istruzioni alle guardie di non ammetterli. Tuttavia, i personaggi sono desiderosi di vendicarsi della regina e hanno formulato piani a tale scopo.
Il loro piano è di conseguenza esposto su un altro adesivo con un poster che promuove Wrecking Ball, che una volta ha combattuto ed è diventato campione nel Junkertown Scrapyard. La moto di Roadhog misura circa 20 cm di lunghezza, quindi è significativamente più grande di molti elicotteri su scala minifigure, come si addice al suo proprietario fisicamente imponente. Questo veicolo certamente cattura la forma del suo materiale originale e si sente estremamente robusto, nonostante il telaio stretto che è necessario a Roadhog per guidare. Tale forza può essere attribuita alla sua struttura tecnica. Il serbatoio giallo del carburante sembra particolarmente carente nei dettagli e nella profondità, anche se la sua forma a goccia sembra ragionevole.
Il motivo del maiale di Roadhog è posizionato sotto il manubrio e fa un uso efficace della testa del BB-8, anche se senza stampa, mentre un faro anteriore ben appuntito si incastra tra le forcelle anteriori. Le minifigure “grandi” non sono in genere destinate all’interazione con i veicoli, ma il sedile di Roadhog è stato progettato perfettamente e la figura ha un bell’aspetto quando è seduto su di esso. In effetti, le sue gambe nascondono in parte gli sgradevoli componenti Technic. Gli scarichi ad angolo sembrano ugualmente attraenti e le cerniere a scatto sono integrate per mantenere la loro posizione piuttosto intelligente. Il Sidecar arrotondato fornisce un posto per Junkrat per guidare. LEGO Overwatch Junkrat & Roadhog, Set 75977, si discosta significativamente dai precedenti set di Overwatch, concentrandosi in modo schiacciante sull’aspetto visivo.
Questo approccio si è dimostrato abbastanza fruttuoso e questo modello è superbo, ha dettagli eccezionali. I vari riferimenti al videogioco sono divertenti e Junkertown costituisce una base attraente. Il set LEGO Overwatch Junkrat & Roadhog, Set 75977, è composto da 380 pezzi e misura 21 cm di altezza, 22 cm di larghezza e 12 cm di lunghezza.
LEGO Overwatch – Junkrat & Roadhog – Speed Building
LEGO Overwatch Wrecking Ball, Set 75976, è un set di Overwatch rilasciato nel 2019. Questo set LEGO Overwatch si trasforma da un mecha da battaglia rivestito di ferro ad una palla ad alta velocità. Il favorito dai fan, il Wrecking Ball, è pilotato da Hammond, un criceto intraprendente che si presenta dalla cabina di pilotaggio proprio come nel gioco, al comando di Quadrupli Cannoni e 4 Arti Estraibili che si piegano quando si trasforma in un mecha. Hammond esercita un’enorme influenza sul campo di battaglia, controllando un mecha impressionante che è protetto da un’armatura verde sabbia. La sua forma rotonda è stata replicata perfettamente e la combinazione di colori brillanti si confronta favorevolmente con il materiale della sorgente. Inoltre, il designer ha fornito vari pezzi interessanti che prima non erano apparsi nei rispettivi colori.
Questo veicolo è sovradimensionato accanto ad altri eroi di Overwatch ma è meraviglioso quando messo in mostra, soprattutto perché le interpretazioni LEGO di D.Va e Reinhardt, tra gli altri, sono analogamente ingrandite per ottenere una maggiore precisione. Sei adesivi sono posizionati sul modello, di cui uno vicino alla cabina di pilotaggio che si riferisce alla designazione originale di Hammond dell’esemplare 8. Un altro adesivo circonda il lanciatore di artigli rampanti e ha un bell’aspetto se confrontato con il personaggio del videogioco, anche se l’amo non può effettivamente sparare. Tuttavia, l’asse giallo 3L Technic al suo centro è unico, assieme al manubrio abbinato. Potenti cannoni quadrupli sono montati sul Wrecking Ball e fanno un uso superbo dei perni Technic neri che formano le canne.
Anche i caricatori cilindrici sono meravigliosi, ma sfortunatamente non sono incluse le cinture di munizioni. Il dettaglio meccanico alla base di queste armi è però brillante e le gambe articolate sono adorabili, offrono un ampio movimento. Mentre la maggior parte delle decorazioni sono realizzate con adesivi, sono inclusi anche i componenti stampati. Il sostanziale piatto 8×8 collegato al retro appare particolarmente intricato e dimostra una grande attenzione ai dettagli. L’elemento del parabrezza curvo stampato 3×6 posizionato verso la parte anteriore è perfetto. Hammond controlla il mecha dall’alto, offrendogli una visione ampia dei suoi dintorni. La minifigura si inserisce ordinatamente all’interno e i controlli semplici assomigliano molto a quelli visibili durante il gioco.
Inoltre, le tessere angolari curve 2×2 nere sono piuttosto allettanti in quanto sono apparse in precedenza solo nello “Studio d’Arte di Emma, LEGO Friends, set 41365“, quindi rimangono relativamente scarse. Ruotando una leva arancione sotto la cabina di pilotaggio, Hammond si ritirerà all’interno del veicolo. Questo meccanismo sembra relativamente semplice e la funzione è stata ben integrata, soprattutto perché la leva di attivazione potrebbe rappresentare i dettagli del motore. Dopo che la minifigura è stata abbassata, il tratteggio circolare può chiudersi al di sopra. Wrecking Ball può trasformarsi nelle modalità Quadrupede e Rullo, consentendo al personaggio una velocità eccezionale quando attraversa il campo di battaglia.
Quella funzione è stata replicata qui e il veicolo sferico risultante sembra ragionevolmente accurato. Le gambe, i quattro cannoni e l’armatura delle spalle si piegano verso l’interno individualmente mentre un’altra parabola 4×4 verde sabbia è montata sull’artiglio di presa. La forma sferica non è del tutto coerente, quindi Wrecking Ball non può effettivamente rotolare senza intoppi. Il modello è meraviglioso, le gambe pieghevoli sono notevolmente impressionanti e le armi sono quasi completamente nascoste dietro ad esse. Inoltre, i caricatori si incastrano perfettamente nell’armatura delle spalle, che è stata formata molto ingegnosamente. LEGO Overwatch ha già prodotto alcuni meravigliosi mecha e Wrecking Ball Set 75976 rappresenta un’aggiunta impressionante alla gamma.
La sua insolita combinazione di colori verde sabbia, arancione e giallo è fedele al materiale originale e distingue questo mecha dagli altri emersi in precedenza. Anche la struttura arrotondata ha un aspetto magnifico ed è fantastica la funzione di trasformazione. Il set LEGO Overwatch Wrecking Ball, Set 75976, è composto da 227 pezzi e misura 11 cm di altezza, 11 cm di lunghezza e 13 cm di larghezza.
LEGO Overwatch – Osservatorio: Gibilterra – Set 75975
LEGO Overwatch Osservatorio Gibilterra, Set 75975, è il set di Overwatch rilasciato nel 2019 che presenta l’iconico Razzo Overwatch e la Torre di lancio da una delle mappe più popolari del gioco! Basato sull’acclamato gioco d’azione a livello internazionale, questo set di costruzioni LEGO include un razzo Overwatch che si divide in 2 razzi separati e 3 personaggi Overwatch tra cui Pharah con il suo lanciarazzi, Mercy con il suo personale Caduceus e Blaster, Reaper con i suoi Fucili Infernali Gemelli e una grande figura di Winston con il suo Cannone Tesla. Overwatch ha mantenuto numerose basi in tutto il mondo durante il suo periodo operativo ma sono state abbandonate in seguito allo scioglimento del gruppo. Tuttavia, continua l’attività sull’Osservatorio Gibilterra grazie a Winston, un gorilla potente e intelligente che un tempo faceva parte della squadra eroica e che ora cerca di riunire Overwatch.
Questo set si concentra su una navicella spaziale che ha un aspetto molto elegante ed è accompagnata da un’eccellente torre di lancio che fa un uso intelligente di alcuni elementi di pista delle montagne russe rosse. Inoltre, sono presenti quattro famosi personaggi di Overwatch, anche se solo tre sono esclusivi. I razzi sono un argomento comune per i modelli LEGO ma questo esempio è insolito, qui si combinano caratteristiche realistiche e fantastiche. L’imbarcazione risultante è meravigliosa, specialmente se posizionata accanto alla sua torre di lancio. Una grande stazione di ricarica per droni occupa l’area sotto la torre di lancio ed è rappresentata da una parabola 8×8 stampata. Due canali di scappamento circolari forniscono una posizione di montaggio sicura per l’imbarcazione poiché i suoi motori si collegano direttamente a queste prese. Un condotto rosso collega l’area di lancio e la torre.
L’attuale torre di lancio è impressionante ed è costituita principalmente da percorsi di montagne russe che circondano una robusta colonna centrale. Una linea di alimentazione si estende da un lato della torre di lancio mentre un paio di serbatoi cilindrici sono fissati alla torre, e questi sembrano perfetti in relazione al videogioco. La carrozzeria circostante ha un aspetto meraviglioso e incorpora un paio di nuovissimi pendii con zeppa 3×3. L’apertura della cabina di pilotaggio rivela un posto per una singola minifigura e un manubrio da tenere all’interno. Un altro pannello di apertura è situato dietro la cabina di pilotaggio e contiene due cannoni laser con punte trans-rosse, anche se non possono effettivamente essere lanciate. Un abitacolo secondario si trova al centro della fusoliera.
Il suo design è insolito in quanto le minifigure devono stare all’interno ma c’è un pannello di controllo stampato. Non è del tutto chiaro se il veicolo originale nel videogioco sia dotato di due cabine di pilotaggio in quanto sono disponibili relativamente poche immagini, ma una linea è visibile in quest’area della navetta, forse suggerisce che la sua funzione principale prende direttamente ispirazione dal gioco. L’intero modello può essere diviso in due veicoli spaziali separati, che è una caratteristica interessante, sebbene funzioni simili siano state implementate in modo più efficace nei set precedenti. Il veicolo anteriore sembra abbastanza aerodinamico e include un singolo propulsore, mentre il razzo più arretrato è azionato da cinque motori. La parte anteriore della navetta, invece, è molto tozza e le placche azzurre scure decorano la fusoliera posteriore, proprio come nel videogioco Overwatch.
Gli adesivi in quest’area e i pannelli curvi su entrambi i lati sono eccellenti, inoltre, sono molto belle le piccole alette che sono montate sulle ali, che fanno uso di alcune nuove piastre a cuneo 4×6 che potrebbero rivelarsi molto utili poiché la selezione delle piastre angolate continua a crescere. C’è molto spazio per più minifigure all’interno e puoi persino posizionare Winston qui, anche se non mentre indossa il suo zaino. Il modello è straordinariamente leggero, ideale per il gioco. LEGO Overwatch Osservatorio Gibilterra, Set 75975, è sicuramente un set divertente nel suo complesso e, sia il razzo che la sua torre di lancio sembrano superbi in mostra, e offrono un valore di gioco ragionevole. Tuttavia, l’interno manca di dettagli e la navetta appare insolitamente semplice rispetto ad altri set come “D.Va & Reinhardt set 75973″ o il “Bastione set 75974″.
Il set LEGO Overwatch Osservatorio Gibilterra, Set 75975, è composto da 730 pezzi e misura, per quanto riguarda il Razzo, 5 cm di altezza, 37 cm di lunghezza e 19 cm di larghezza con entrambi i razzi combinati, e per quanto riguarda la Piattaforma di Lancio, misura 37 cm di altezza, 22 cm di larghezza e 22 cm di profondità.
LEGO Overwatch – Osservatorio: Gibilterra – Speed Building
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.