Educazione LEGO – Alla Giusta Distanza

Educazione LEGO - Alla Giusta Distanza

Educazione LEGO – Alla Giusta Distanza

Imparare: acquisire sapienza attraverso la conoscenza, studiando, con l’esperienza ovvero anche empiricamente, con intuizione e deduzione, osservando attorno a sé, tramite introspezione interiore e/o meditazione, grazie all’insegnamento, alla “pratica” o all’esercizio. Si deve imparare a studiare!


  1. Preparazione;
  2. Coinvolgimento;
  3. Esplorazione;
  4. Spiegazione;
  5. Elaborazione;
  6. Valutazione.

Programmare un rinoceronte da avviare e fermare prima che colpisca un oggetto. Avvia una discussione su quale metodo gli alunni adotterebbero per imparare a utilizzare qualcosa di nuovo. Leggere il manuale per l’utilizzatore? Consultare una guida introduttiva? Sperimentare fino a imparare autonomamente?

Educazione LEGO – Alla Giusta Distanza, Link LEGO.


Educazione LEGO – Alla Giusta Distanza, fa parte della Pagina Educazione LEGO – STEM.


Educazione LEGO

Homepage del Blog LEGO Sito della LEGO®
Pubblicità

Educazione LEGO – Eliminiamo i Rifiuti

Educazione LEGO - Eliminiamo i Rifiuti

Educazione LEGO – Eliminiamo i Rifiuti

Testare l’efficienza di due diversi progetti di benna e scegliere il migliore in base a criteri di test specifici.


  1. Preparazione;
  2. Coinvolgimento;
  3. Esplorazione;
  4. Spiegazione;
  5. Elaborazione;
  6. Valutazione.

La benna è un organo per il sollevamento, trasporto, carico e scarico di materiali sciolti, o per lo scavo e spostamento di terreni. È montata su varie macchine e apparecchiature tipo pale caricatrici, gru, terne ed escavatori. Può essere sorretta da una gru (benna sospesa), oppure da un braccio articolato montato su un veicolo a motore autobenna con la benna montata anteriormente. Avvia una discussione sui test ponendo domande pertinenti, quali: Perché si usano le benne per raccogliere i rifiuti? Come è possibile prevedere qual è la benna migliore? Hai mai guardato recensioni di prodotti online?

Educazione LEGO – Eliminiamo i Rifiuti, Link LEGO.


Educazione LEGO – Eliminiamo i Rifiuti, fa parte delle Pagine Educazione LEGO – Ingegneria e Educazione LEGO – STEM.


Educazione LEGO

Homepage del Blog LEGO Sito della LEGO®

Educazione LEGO – Aiuto!

Educazione LEGO - Aiuto!

Educazione LEGO – Aiuto!

Definire un problema osservando uno scenario.


  1. Preparazione;
  2. Coinvolgimento;
  3. Esplorazione;
  4. Spiegazione;
  5. Elaborazione;
  6. Valutazione.

Avvia una discussione sugli animali domestici chiedendo agli alunni se qualcuno ha un animale in casa. Parla brevemente di alcuni dei comportamenti dei loro animali, incentrando la discussione su come è possibile identificare i problemi che un animale domestico potrebbe avere, ad esempio: Il gatto ha mai emesso uno strano suono? Il cane abbaia o ringhia?

Educazione LEGO – Aiuto!, Link LEGO.


Educazione LEGO – Aiuto!, fa parte delle Pagine Educazione LEGO – Ingegneria e Educazione LEGO – STEM.


Educazione LEGO

Homepage del Blog LEGO Sito della LEGO®

Educazione LEGO – Avvia il Lancio

Educazione LEGO - Avvia il Lancio

Educazione LEGO – Avvia il Lancio

Progettare, costruire e programmare un robot in grado di raggiungere il sito di lancio e premere il pulsante per lanciare il razzo e attivare l’avamposto su Marte.


  1. Preparazione;
  2. Coinvolgimento;
  3. Esplorazione;
  4. Spiegazione;
  5. Elaborazione;
  6. Valutazione.

La distanza tra la Terra e Marte varia considerevolmente e il massimo avvicinamento si verifica ogni 2 anni circa. Quando sono più vicini distano circa 55 milioni di km ed è questo il momento che offre la migliore opportunità di lancio. Un razzo diretto su Marte deve prima raggiungere una velocità di fuga di oltre 11 km/s per non subire più la gravità della Terra e quindi intraprendere un viaggio che richiede da 150 a 300 giorni circa. Utilizza le seguenti domande per coinvolgere gli studenti in una discussione sui come i razzi vengono lanciati nello spazio: Cosa sono i razzi spaziali? Come vengono lanciati?

Educazione LEGO – Avvia il Lancio, Link LEGO.


Educazione LEGO – Avvia il Lancio, fa parte delle Pagine Educazione LEGO – Robotica, Educazione LEGO – Ingegneria e Educazione LEGO – STEM.


Educazione LEGO

Homepage del Blog LEGO Sito della LEGO®

Educazione LEGO – Energia per l’Avamposto

Educazione LEGO - Energia per l'Avamposto

Educazione LEGO – Energia per l’Avamposto

Progettare, costruire e programmare un robot in grado di raggiungere il pannello solare e ruotare la maniglia per aprirlo.


  1. Preparazione;
  2. Coinvolgimento;
  3. Esplorazione;
  4. Spiegazione;
  5. Elaborazione;
  6. Valutazione.

Gli impianti fotovoltaici sono costituiti da più pannelli solari e sono una fonte di alimentazione energetica per l’esplorazione spaziale. La quantità di luce solare su un pianeta diminuisce con l’aumentare della distanza dal Sole. Questo significa che Marte riceve meno della metà della quantità di luce solare che abbiamo sulla Terra. Tuttavia, un impianto fotovoltaico abbastanza grande può generare una notevole quantità di energia. Utilizza le seguenti domande per coinvolgere gli studenti in una discussione sui vantaggi e gli svantaggi dell’energia solare nello spazio: Cos’è un impianto fotovoltaico? Quali sono i punti di forza e i punti deboli degli impianti fotovoltaici utilizzati per fornire elettricità all’avamposto su Marte?

Educazione LEGO – Energia per l’Avamposto, Link LEGO.


Educazione LEGO – Energia per l’Avamposto, fa parte delle Pagine Educazione LEGO – Robotica, Educazione LEGO – Ingegneria e Educazione LEGO – STEM.


Educazione LEGO

Homepage del Blog LEGO Sito della LEGO®