Educazione LEGO – Energia per l’Avamposto

Educazione LEGO - Energia per l'Avamposto

Educazione LEGO – Energia per l’Avamposto

Progettare, costruire e programmare un robot in grado di raggiungere il pannello solare e ruotare la maniglia per aprirlo.


  1. Preparazione;
  2. Coinvolgimento;
  3. Esplorazione;
  4. Spiegazione;
  5. Elaborazione;
  6. Valutazione.

Gli impianti fotovoltaici sono costituiti da piĂą pannelli solari e sono una fonte di alimentazione energetica per l’esplorazione spaziale. La quantitĂ  di luce solare su un pianeta diminuisce con l’aumentare della distanza dal Sole. Questo significa che Marte riceve meno della metĂ  della quantitĂ  di luce solare che abbiamo sulla Terra. Tuttavia, un impianto fotovoltaico abbastanza grande può generare una notevole quantitĂ  di energia. Utilizza le seguenti domande per coinvolgere gli studenti in una discussione sui vantaggi e gli svantaggi dell’energia solare nello spazio: Cos’è un impianto fotovoltaico? Quali sono i punti di forza e i punti deboli degli impianti fotovoltaici utilizzati per fornire elettricitĂ  all’avamposto su Marte?

Educazione LEGO – Energia per l’Avamposto, Link LEGO.


Educazione LEGO – Energia per l’Avamposto, fa parte delle Pagine Educazione LEGO – Robotica, Educazione LEGO – Ingegneria e Educazione LEGO – STEM.


Educazione LEGO

Homepage del Blog LEGO Sito della LEGO®
PubblicitĂ 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...