Educazione LEGO – Tentativi ed Errori
Costruire un robot di molatura e provare a spostarlo di 1 metro esatto.
- Preparazione;
- Coinvolgimento;
- Esplorazione;
- Spiegazione;
- Elaborazione;
- Valutazione.
Nessuna macchina è perfetta. Gli ingegneri si impegnano a rendere le macchine più precise e accurate possibile, ma occorre tenere sempre in considerazione un certo margine di errore. Anche se, in genere, le specifiche di una macchina sono basate su calcoli e simulazioni, una macchina fisica deve essere sempre testata in laboratorio. Infatti, le prestazioni della macchina possono essere ottimizzate grazie a test, iterazioni e analisi di tentativi ed errori. Poni domande pertinenti, quali: Come lavorano gli ingegneri quando sviluppano nuove macchine? Come possono impostare gli esperimenti per misurare le prestazioni di una macchina? Quali fattori determinano il margine di errore accettabile e la qualità delle prestazioni della macchina?
Educazione LEGO – Tentativi ed Errori, Link LEGO.
Educazione LEGO – Tentativi ed Errori, fa parte delle Pagine Educazione LEGO – Ingegneria, Educazione LEGO – Scienze e Educazione LEGO – STEM.
