LEGO Speed Champions – Ferrari F14-T e Camion Scuderia Ferrari, set 75913
LEGO Speed Champions Ferrari F14-T e Camion Scuderia Ferrari, set 75913, è un set Speed Champions rilasciato nel 2015 che comprende il camion stesso che trasporta l’iconico Team Scuderia Ferrari in pista, un’auto Ferrari F14-T, vari strumenti, due pneumatici di scorta e due cabine. Il camion presenta un lato di apertura, un portellone posteriore apribile ed uno spazio per riporre la Ferrari F14-T LEGO. Quest’ultima è inoltre dotata di un paraurti anteriore di ricambio che varia leggermente da quello primario. Le minifigure incluse in questo set sono due piloti, entrambi in tuta rossa da gara Ferrari e quattro membri dell’equipaggio dei box, incluso un tecnico, dotati di accessori che includono 2 caschi, 3 cappellini rosso Ferrari con cuffie, una lap board ed un segnale di start e stop. Guida il team Scuderia Ferrari e l’auto da corsa Ferrari F14-T sul circuito con il Camion LEGO della Scuderia Ferrari completamente attrezzato.
Apri il tetto della cabina per posizionare il camionista al volante con un membro dell’equipaggio della squadra al suo fianco. Stacca il rimorchio e ruota la leva per rilasciare i piedi d’appoggio a leva per terra. Piega il tetto e i lati per accedere alla fantastica macchina da corsa, allo scooter e alla gamma di attrezzature fantastiche, tra cui un set completo di strumenti quali, un trapano elettrico, una tanica di olio, un cacciavite, una chiave inglese, un martello, una chiave a croce, una chiave chiusa, una chiave aperta, una chiave a tubo e ovviamente gli schermi dei computer. Sono presenti inoltre 2 forzieri, un trofeo, una tazza da caffè e logicamente lo spazio di archiviazione per inserirvi tutti gli accessori. Abbassa il portellone posteriore e attiva la funzione di lancio per spingere la Ferrari F14-T giù dalla rampa. Quindi sfida i tuoi amici e le loro auto LEGO Speed Champions in gare elettrizzanti!
Formula 1 – Rimozione del Camion Scuderia Ferrari
Ferrari F14 T Rivelata
Ferrari F14 T – Video Tecnico

L’auto da Formula 1 LEGO in questione è una Ferrari F14 T, che era la Ferrari utilizzata nel Campionato Mondiale di Formula 1 2014, che presenta un paio di nuovi elementi, nuovi per quell’anno, vale a dire una piastra modificata nera 1×2 con maniglie chiuse su entrambe le estremità che si trova tra le ruote anteriori e i mozzi delle ruote neri. E’ una ragionevole approssimazione della vera macchina, è un pò più grossa che elegante, e il retro dell’auto è forse un pò troppo corto poiché le ruote posteriori sembrano troppo avanti. LEGO è riuscita ad inserire un totale di 22 adesivi sull’auto, il che è un’impresa abbastanza impressionante date le sue dimensioni relativamente ridotte e molti adesivi sono piccoli e difficili da applicare purtroppo.

Il Camion della Scuderia Ferrari invece è una costruzione molto solida e prevalentemente senza borchie. E’ molto bello anche se non c’è un parabrezza e non ci sono finestrini, inoltre, le porte non si aprono, anche se è abbastanza facile da ribaltare e se il tetto è rimovibile per far entrare e uscire il conducente dalla cabina. Applicare adesivi sul Camion non è affatto oneroso come lo è per la Ferrari F14-T, ce ne sono “solo” 10 in totale da attaccare. Come generalmente accade in Europa, il Camion della Scuderia Ferrari presenta un design CSM (Cabina sopra al Motore) e nel camion reale l’intera cabina si apre in avanti per consentire l’accesso per la manutenzione. Sfortunatamente, mentre il modello reale ha una cabina separata, incernierata, la cabina del modello LEGO è invece fissa e non si inclina in avanti. La base del rimorchio è prevedibilmente costruita per prima, insieme ad un piccolo armadietto per trofei nella parte anteriore del rimorchio. La struttura fissata al pavimento a circa metà del rimorchio è un semplice pistone che puoi usare per espellere forzatamente la vettura da F1 dalla parte posteriore del rimorchio.

La fase successiva prevede la costruzione di un lato del rimorchio e quindi la creazione e l’installazione della prima delle due sezioni incernierate che si sollevano per consentire l’accesso all’interno del rimorchio. Il compartimento anteriore del rimorchio è equipaggiato con una tastiera e tre schermi di computer incollati, mentre il compartimento posteriore fornirà lo spazio per la Ferrari F14-T LEGO, e un’immagine del circuito privato di Fiorano della Ferrari, che è il luogo in cui svolgono lo sviluppo e i test per le vetture, adorna l’interno del camion grazie ad un adesivo attaccato alla parete del vano posteriore. La seconda sezione incernierata viene quindi costruita e fissata sopra il vano posteriore del rimorchio, e il tetto del rimorchio può essere completato, dopo di che i lati del rimorchio vengono estesi verso il basso. La rampa, fissata nella parte posteriore, quando completamente retratta, sigilla ordinatamente il retro del rimorchio. Una coppia di ruote, che sono quasi completamente nascoste dalla carrozzeria, sono fissate sotto la parte posteriore del rimorchio ed un carrello retrattile che mantiene il rimorchio orizzontale quando non è accoppiato al Camion è costruito ulteriormente in avanti sul lato inferiore.
Infine, un paio di ruote di scorta, un cono anteriore alternativo ed un’ala anteriore sono fissati alla parte inferiore della sezione del tetto incernierata in avanti che fornisce una soluzione di stoccaggio ordinata. Il Camion della Scuderia Ferrari LEGO quando completato è più grande di quanto ci si possa aspettare e assomiglia molto al vero Motorhome Ferrari. Oltre ai dieci adesivi sul Camion, ce ne sono molti altri da applicare all’interno e all’esterno del rimorchio, il che lo rende molto autentico. Le sezioni incernierate che consentono l’accesso all’interno del rimorchio sono ben mimetizzate alla vista, con l’unico indizio evidente della loro presenza rappresentato da una coppia di piastrelle rosse 1×2 con piastre bianche 1×2, sotto alle quali si può vedere bloccato il lato del rimorchio, e servono anche come maniglie per facilitare l’apertura delle sezioni incernierate. L’accesso all’interno del Camion ha comunque un costo estetico, infatti per far si che le sezioni a cerniera si aprissero, i progettisti hanno dovuto lasciare un vuoto sgradevole che corre per quasi l’intera lunghezza dell’altro lato del rimorchio, appena sotto il livello del tetto. Sul fondo del rimorchio inoltre, proprio dietro la ruota posteriore del trattore, è presente un braccio di sollevamento Technic sottile rosso 1×2 che funge da leva per sollevare e abbassare il carrello del rimorchio che mantiene il rimorchio stesso in posizione orizzontale quando si sgancia dal Camion.

In conclusione il Camion della Scuderia Ferrari LEGO ha un bell’aspetto ed è divertente da costruire, è un vero e proprio parco giochi. La rampa retrattile, le sezioni del tetto incernierato che consentono l’accesso all’interno e il pistone per espellere la vettura F1 dal rimorchio sono solo alcune delle caratteristiche di gioco incluse nel modello ed è possibile anche sganciare il trattore dal rimorchio. Poi c’è l’inclusione della bellissima auto da Formula 1 LEGO Ferrari F14-T che si adatta perfettamente all’interno del rimorchio, le volte degli attrezzi, lo scooter, altri accessori, e le 6 minifigure, che aumentano ulteriormente il valore di gioco. LEGO Speed Champions Ferrari F14-T e Camion Scuderia Ferrari, set 75913, è composto da 884 pezzi e misura, per quanto riguarda il Camion Scuderia Ferrari, 12 cm di altezza, 41 cm di lunghezza e 41 cm di larghezza quando aperto, per quanto riguarda la macchina da corsa Ferrari F14-T, 4 cm di altezza, 14 cm di lunghezza e 6 cm di larghezza, mentre lo Scooter misura 3 cm di altezza, 5 cm di lunghezza e 5 cm di larghezza.
LEGO Speed Champions – Ferrari F14-T e Camion Scuderia Ferrari, set 75913 fa parte della linea LEGO Speed Champions Ferrari.

