Educazione LEGO – Smistamento per il Riciclaggio

Educazione LEGO - Smistamento per il Riciclaggio

Educazione LEGO – Smistamento per il Riciclaggio

Progetta un dispositivo in grado di smistare gli oggetti sfruttando le loro proprietà fisiche, tra cui forma e dimensione.


  1. Preparazione;
  2. Fase di esplorazione;
  3. Fase di creazione;
  4. Fase di condivisione;
  5. Differenziazione.

Il riciclaggio dei materiali è una delle maggiori sfide del XXI secolo. Il riciclaggio offre ai materiali utilizzati una seconda vita. Sensibilizzare le persone a riciclare coerentemente i rifiuti è una sfida e un modo per incoraggiare la diffusione del riciclaggio è quello di rendere più efficienti i metodi di smistamento: Le persone devono assumere comportamenti che scoraggino l’abitudine di gettare i rifiuti nello stesso posto. In genere, i materiali devono essere smistati all’inizio del processo di riciclaggio, ma molti materiali riciclabili giungono nei centri di raccolta senza alcuna differenziazione. Persone o macchine possono separare rifiuti in base al genere in modo che carta, plastica, metallo e il vetro vengano raccolti in modo differenziato. Quando si utilizza una macchina per smistare gli oggetti, questa deve sfruttare le caratteristiche fisiche degli oggetti, quali la forma o addirittura le proprietà magnetiche, per elaborarli.

Educazione LEGO – Smistamento per il Riciclaggio, Link LEGO.


Educazione LEGO – Smistamento per il Riciclaggio, fa parte delle Pagine Educazione LEGO – Programmare, Educazione LEGO – Scienze, Educazione LEGO – Tecnologia e Educazione LEGO – STEM.


Educazione LEGO

Homepage del Blog LEGO Sito della LEGO®
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...