Educazione LEGO – Habitat Estremi

Educazione LEGO - Habitat Estremi

Educazione LEGO – Habitat Estremi

Riproduci l’influenza esercitata dall’habitat sulla sopravvivenza di una specie animale.


  1. Fase di esplorazione;
  2. Fase di creazione;
  3. Fase di condivisione.

I fossili rivelano molto sul perché gli animali erano in grado di sopravvivere nell’ambiente circostante. Habitat, clima, cibo, riparo e risorse disponibili contribuiscono tutti alla sopravvivenza di una specie. Consenti agli studenti di studiare carnivori ed erbivori e ciò che i loro fossili ci raccontano su come hanno vissuto. Potrebbero prendere in considerazione come alcune specie si sono sviluppate per sopravvivere nell’era moderna. Ad esempio, fai costruire agli studenti un dinosauro volante o rampicante che costruisce il nido sulle cime degli alberi per proteggere le uova o un coccodrillo per mostrare come questo usa il suo corpo, la coda e la mascella in combinazione con l’habitat acquatico in cui vive. In alternativa, gli studenti potrebbero considerare habitat estremi o fittizi, purché siano in grado di creare il collegamento tra l’habitat e la rispettiva creatura.

Educazione LEGO – Habitat Estremi, Link LEGO.


Educazione LEGO – Habitat Estremi, fa parte delle Pagine Educazione LEGO – Programmare, Educazione LEGO – Scienze e Educazione LEGO – STEM.


Educazione LEGO

Homepage del Blog LEGO Sito della LEGO®
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...