Educazione LEGO – Afferrare gli Oggetti

Educazione LEGO - Afferrare gli Oggetti

Educazione LEGO – Afferrare gli Oggetti

Esamina come i design protesici siano in grado di aiutare le persone disabili.


  1. Preparazione;
  2. Fase di esplorazione;
  3. Fase di creazione e test;
  4. Fase di condivisione.

La mano dell’uomo può eseguire vari movimenti differenti. Se combinati, questi movimenti presentano tutta una serie di possibili movimenti e azioni. Questi movimenti importanti sono: flessione ed estensione delle dita (chiusura e apertura), flessione ed estensione del pollice (apertura e chiusura), rotazione del pollice e flessione, estensione e rotazione del polso. Quando una persona non è in grado di eseguire uno o piĂą di questi movimenti, alcune azioni diventano difficili e talvolta impossibili da compiere. Le braccia protesiche possono aiutare le persone a riacquistare la mobilitĂ . Alcune braccia robotiche molto avanzate possono replicare quasi tutti i movimenti di una mano normale.

Educazione LEGO – Afferrare gli Oggetti, Link LEGO.


Educazione LEGO – Afferrare gli Oggetti, fa parte delle Pagine Educazione LEGO – Ingegneria, Educazione LEGO – Programmare, Educazione LEGO – Scienze e Educazione LEGO – STEM.


Educazione LEGO

Homepage del Blog LEGO Sito della LEGO®
PubblicitĂ 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...