Educazione LEGO – Prevenzione delle Inondazioni, Chiusa Automatica

Educazione LEGO - Prevenzione delle Inondazioni, Chiusa Automatica

Educazione LEGO – Prevenzione delle Inondazioni, Chiusa Automatica

Progetta una Chiusa Automatica in LEGO per controllare l’acqua secondo vari schemi di precipitazioni.


  1. Preparazione;
  2. Fase di esplorazione;
  3. Fase di creazione;
  4. Fase di condivisione;
  5. Differenziazione.

Nel corso dei secoli, gli esseri umani hanno creato congegni per impedire all’acqua di inondare le aree popolate: Durante l’anno, le condizioni atmosferiche variano e portano vari tipi di precipitazioni. Talvolta, l’acqua di fiumi e torrenti è talmente tanta che è impossibile contenerla. L’erosione è un fenomeno naturale che si verifica spesso in aree soggette a forti precipitazioni. Le chiuse sono congegni che consentono all’acqua di fluire a valle in canali o fiumi. Quando le precipitazioni sono normali, le chiuse rimangono aperte per mantenere basso il livello del bacino idrico. Quando le precipitazioni sono intense, le chiuse vengono sbarrate per riempire il bacino idrico con acqua supplementare. Per avere un’idea di come funziona una chiusa, puoi riempire una vasca da bagno. L’apertura delle barriere consente a un flusso maggiore di acqua di andare da monte a valle o dal rubinetto alla vasca da bagno per poi defluire nello scarico. La chiusura della chiusa impedisce completamente all’acqua di defluire dando origine a un’inondazione, o riempendo la vasca da bagno.

Educazione LEGO – Prevenzione delle Inondazioni, Chiusa Automatica, Link LEGO.


Educazione LEGO – Prevenzione delle Inondazioni, Chiusa Automatica, fa parte delle Pagine Educazione LEGO – Ingegneria, Educazione LEGO – Programmare, Educazione LEGO – Scienze e Educazione LEGO – STEM.


Educazione LEGO

Homepage del Blog LEGO Sito della LEGO®
PubblicitĂ 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...