Educazione LEGO – La Trazione
Esamina gli effetti delle forze bilanciate e non bilanciate sul movimento di un oggetto.
- Preparazione;
- Fase di esplorazione;
- Fase di creazione;
- Fase di condivisione;
- Differenziazione.
È trascorso molto tempo dalla prima volta in cui gli esseri umani hanno tentato di trasportare oggetti di grandi dimensioni. Dalle civiltà antiche all’era moderna, sono stati utilizzati vari mezzi per spingere o trainare oggetti. L’impossibilità di tirare qualcosa in una direzione dipende da una forza pari o maggiore esercitata nella direzione opposta. Quando un oggetto inizia a spostarsi, significa che una forza esercitata nella direzione del movimento è maggiore. Sulla Terra, l’attrito gioca un ruolo determinante in questo sistema. Su una superficie con meno attrito, sarà più facile trascinare lo stesso peso rispetto a una superficie ruvida. Questo argomento a proposito di forza e movimento è stato studiato e spiegato dettagliatamente da Sir Isaac Newton nel XVII secolo. Le leggi della fisica che egli ha definito si verificano ogni giorno.
Educazione LEGO – La Trazione, Link LEGO.
Educazione LEGO – La Trazione, fa parte delle Pagine Educazione LEGO – Ingegneria, Educazione LEGO – Programmare, Educazione LEGO – Scienze e Educazione LEGO – STEM.
