Educazione LEGO – Progetto introduttivo, parte A – Milo, il Rover Scientifico
Scopri i vari modi in cui gli scienziati e gli ingegneri utilizzano i rover per esplorare luoghi irraggiungibili dagli esseri umani.
- Preparazione;
- Fase di esplorazione;
- Fase di creazione;
- Fase di condivisione.
Scienziati e ingegneri hanno sempre sfidato se stessi per esplorare luoghi remoti e fare nuove scoperte. Per compiere questo viaggio, hanno progettato astronavi, rover, satelliti e robot che consentissero loro di vedere e raccogliere dati su questi nuovi luoghi. Nel tempo hanno collezionato numerosi successi e altrettanti fallimenti. Ricorda che il fallimento rappresenta un’opportunità di apprendimento in più. Serviti delle idee seguenti per iniziare a pensare come uno scienziato:
Gli scienziati inviano rover su Marte. Utilizzano sottomarini in acqua. Fanno volare i droni nei vulcani. Che cosa fanno scienziati e ingegneri quando non possono andare nei luoghi che desiderano esplorare? Scienziati e ingegneri considerano tali situazioni come delle sfide che vogliono affrontare. Con risorse adeguate e impegno, essi svilupperanno prototipi come possibili soluzioni e, infine, sceglieranno l’opzione migliore.
Educazione LEGO – Progetto introduttivo, parte A – Milo, il Rover Scientifico, Link LEGO.
Educazione LEGO – Progetto introduttivo, parte A – Milo, il Rover Scientifico, fa parte delle Pagine Educazione LEGO – Ingegneria, Educazione LEGO – Programmare, Educazione LEGO – Scienze e Educazione LEGO – STEM.
