Rivelato LEGO Braille – Nuovi mattoncini Braille per Bambini non vedenti e ipovedenti per il 2020

Rivelato LEGO Braille - Nuovi mattoncini Braille per Bambini non vedenti e ipovedenti per il 2020

Rivelato LEGO Braille per Bambini non vedenti e ipovedenti per il 2020!

Cos’è il Braille?

Il Braille è un sistema di punti in rilievo che possono essere letti con le dita da persone non vedenti o ipovedenti. Insegnanti, genitori e altri che non sono ipovedenti, normalmente leggono il Braille con gli occhi. Il Braille non è una lingua. Piuttosto, è un codice in base al quale molte lingue, come inglese, spagnolo, arabo, cinese e dozzine di altre, possono essere scritte e lette. Il Braille è utilizzato da migliaia di persone in tutto il mondo nelle loro lingue native e fornisce un mezzo di alfabetizzazione per tutti. Il codice specifico utilizzato negli Stati Uniti è stato il Braille inglese in Edizione Americana, ma dal 2016 il codice principale per la lettura del materiale è il Braille Unificato in Inglese, un codice utilizzato in altri sette paesi di lingua inglese.


Rivelato LEGO Braille - Nuovi mattoncini Braille per Bambini non vedenti e ipovedenti per il 2020 - Amore in Braille

Che aspetto ha il Braille?

I simboli Braille si formano all’interno di unità di spazio note come celle Braille. Una cella in Braille completa è composta da sei punti in rilievo disposti in due file parallele, ciascuna con tre punti. Le posizioni dei punti sono identificate da numeri da 1 a 6. 64 combinazioni sono possibili usando uno o più di questi sei punti. Una singola cella può essere utilizzata per rappresentare una lettera dell’alfabeto, un numero, un segno di punteggiatura o persino un’intera parola.


Rivelato LEGO Braille - Nuovi mattoncini Braille per Bambini non vedenti e ipovedenti per il 2020 - Alfabeto Braille

Come è stato inventato il Braille?

Louis Braille è nato a Coupvray, in Francia, il 4 gennaio 1809. Ha frequentato l’Istituto Nazionale per la Gioventù Cieca di Parigi, in Francia, come studente. A quel tempo, i libri venivano creati utilizzando la stampa in rilievo che era laboriosa da produrre, difficile da leggere e difficile da scrivere per gli individui. Mentre frequentava l’istituto, Louis desiderava avere più libri da leggere. Ha sperimentato modi per creare un alfabeto che fosse facile da leggere con la punta delle dita. Il sistema di scrittura che ha inventato, all’età di quindici anni, si è evoluto dal codice tattile “Ecriture Nocturne” (Scrittura Notturna), inventato da Charles Barbier per l’invio di messaggi militari che potevano essere letti sul campo di battaglia di notte, senza luce. Tutte le informazioni sul Codice Braille le trovi sul Museo Online di Louis Braille.


LEGO BRAILLE

Rivelato LEGO Braille - Nuovi mattoncini Braille per Bambini non vedenti e ipovedenti per il 2020 - Esistere

John Goodwin, CEO della LEGO Foundation, afferma: “I bambini non vedenti e ipovedenti hanno sogni e aspirazioni per il loro futuro proprio come i bambini vedenti, hanno lo stesso desiderio e necessità di esplorare il mondo e socializzare attraverso il gioco, ma spesso affrontano un isolamento involontario come una conseguenza dell’esclusione dalle attività.

LEGO Braille è sviluppato dalla LEGO Foundation, dal Gruppo LEGO e dai partner della comunità cieca. I mattoncini LEGO Braille, pienamente compatibili con i giocattoli LEGO esistenti, sono un modo divertente e giocoso per imparare il Braille. LEGO Braille è uno strumento giocoso per insegnare il Braille ai bambini non vedenti e ipovedenti. Il kit degli strumenti comprende mattoncini LEGO regolati che corrispondono al Braille. Ogni mattone colorato ha una lettera o un simbolo stampato che consente agli ipovedenti e ai ciechi di interagire e giocare in condizioni uguali.

Un concetto pedagogico che si basa sull’apprendimento attraverso i principi del gioco e che garantisce un’esperienza di insegnamento e apprendimento ottimale. Lo scopo è quello di ispirare i bambini non vedenti e ipovedenti ad imparare il Braille e come tali supportarli nel raggiungimento dei loro obiettivi e sogni nella vita.


Rivelato LEGO Braille - Nuovi mattoncini Braille per Bambini non vedenti e ipovedenti per il 2020 - Un concetto pedagogico

LEGO Braille è una Porta di Passaggio suddivisa in 4 punti:

  • Imparare attraverso il gioco; Un principio che consente ai bambini di diventare studenti creativi, impegnati e per tutta la vita. Liberando il potere del gioco, i bambini possono sviluppare l’ampia gamma di abilità di cui hanno bisogno per prosperare e avere successo nel 21° secolo.
  • Competenze di vita; Si dice che l’apprendimento del Braille sia cruciale per i bambini non vedenti e ipovedenti in quanto consente loro di sviluppare una varietà di abilità di vita essenziali, garantendo loro la libertà intellettuale, l’indipendenza e la parità di accesso all’istruzione e al lavoro.
  • Apprendimento inclusivo; Il concetto presenta l’opportunità innovativa e inclusiva di insegnare ai bambini non vedenti e ipovedenti, uno accanto all’altro, offrendo loro un modo divertente e giocoso di impegnarsi, interagire e imparare assieme.
  • Divertimento e adempimento; Porta gioia nell’apprendimento e nell’interazione sociale attraverso giochi ludici e metodi di insegnamento innovativi che aprono la strada ad una maggiore sicurezza, creatività, risoluzione dei problemi e comunicazione necessarie per sostenere gli obiettivi della vita.

La Storia LEGO Braille di Aya, Francis e la loro classe Cieca

Rivelato LEGO Braille - Nuovi mattoncini Braille per Bambini non vedenti e ipovedenti per il 2020 - Storia di una Classe Cieca

In un’aula di Londra, all’Istituto Leonie Masterson, gli studenti imparano a leggere al tocco. Tutti gli studenti sono non vedenti o ipovedenti, e oggi (2019 – Test LEGO Braille) il 17enne Aya e il 18enne Francis stanno aiutando i loro compagni di classe a imparare il Braille.

Quando ero giovane, non pensavo che sarei mai stato in grado di scrivere o leggere“, dice Francis.

Il Braille non è facile come l’ABC; ci vuole tempo e un insegnante dedicato che lo sappia. E questo non è comune. Quindi, la LEGO ha fatto un passo da gigante con i nuovi mattoncini Braille. Le borchie su questi mattoncini LEGO sono state appositamente riorganizzate per rappresentare lettere, numeri e simboli, i mattoncini del linguaggio.

È un buon modo per riunire le persone non vedenti e ipovedenti, giocando con i LEGO“, dice Aya.

LEGO spera che i nuovi mattoncini Braille colmino il divario in modo che chiunque possa usarli immediatamente.

State rendendo l’apprendimento divertente“, dice Ian Lee.

Adoro il Braille e mi piace trovare il modo di insegnarlo“, dice Masterson.

E si stanno divertendo così tanto in classe da bambini che tutto ciò potrà portarli al successo da adulti, dicono gli enti di beneficenza per la cecità.

Esiste un legame diretto tra l’alfabetizzazione Braille e la probabilità di ottenere un lavoro; è così semplice. Se sei alfabetizzato, se riesci a leggere e a scrivere, hai maggiori probabilità di ottenere un lavoro” ha dichiarato Steve Tyler, direttore della Tecnologia di Assistenza presso il Centro di Disabilità del Leonard Cheshire nel Regno Unito.

La Federazione Nazionale per i Ciechi afferma che c’è una crisi in America quando si parla di alfabetizzazione Braille. Più di un milione di persone negli Stati Uniti sono legalmente cieche, ma meno del 10% è in grado di leggere il Braille. La disoccupazione tra i non vedenti è ad oltre il 70% e quasi il 90% dei bambini ciechi americani non sta imparando il Braille.

Numeri spaventosi per LEGO, che ha deciso di aiutare a costruire una nuova generazione di lettori non vedenti. “È stata un’opportunità per noi della LEGO portare l’apprendimento attraverso il gioco ai bambini, anche ai bambini con disabilità visive“, ha affermato Diana Ringe Krogh, Responsabile della Difesa presso la LEGO Foundation. “Crediamo molto nel potere del gioco. Crediamo che i bambini imparino meglio attraverso il gioco.


Rivelato LEGO Braille - Nuovi mattoncini Braille per Bambini non vedenti e ipovedenti per il 2020 - LEGO Normali

L’iniziativa della LEGO offre a questi studenti non solo la capacità di costruire frasi, ma di modellare il loro futuro. LEGO Braille arriva subito dopo la pubblicazione di uno studio che mostra che i cervelli delle persone cieche si ricablano per consentire loro di rintracciare oggetti in movimento attraverso il suono.


LEGOBrailleBricks.com


In che modo i mattoncini LEGO Braille aiutano i bambini ad imparare!?


Skateboard LEGO per lo skateboarding Braille!


Rivelato LEGO Braille – Nuovi mattoncini Braille per Bambini non vedenti e ipovedenti, fa parte della sezione Novità LEGO – News, e delle sezioni di Notizie Rivelazioni LEGO, e Curiosità LEGO.


Homepage del Blog LEGO Sito della LEGO®
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...