Evoluzione Tecnologia Automobilistica dei LEGO (1977 – 2019)

Evoluzione Tecnologia Automobilistica dei LEGO (1977 - 2019)

Evoluzione Tecnologia Automobilistica LEGO (1977 – 2019)

Recentemente ci sono state molte discussioni confrontando i complessi set LEGO Technic di oggi con quelli scheletrici e più semplici di una volta. La prima delle cosiddette Supercar è stata lanciata nel 1977 e da allora ogni auto della serie ha apportato qualcosa di nuovo. Nel 1994 in LEGO includevano la maggior parte della tecnologia automobilistica ragionevolmente possibile. Nota come già dal secondo set nell’elenco qui sotto siano presenti tutti e cinque i componenti di base dell’auto. (Motore, Volante, Sospensioni, Differenziale e Cambio).

LEGO Telaio Auto 853 (1977)

LEGO Telaio Auto 853 (1977)

LEGO Telaio Auto 8860 (1980)

LEGO Telaio Auto 8860 (1980)

LEGO Technic Test Auto 8865 (1988)

LEGO Technic Test Auto 8865 (1988)

LEGO Technic Super Auto 8880 (1994) Cell’avevo

LEGO Technic Super Auto 8880 (1994)

LEGO Technic Auto Super Street Sensation 8448 (1999)

LEGO Technic Auto Super Street Sensation 8448 (1999)

Gli ultimi due set sono considerati da molti l’apice della linea di Supercar di quegli anni. Da un punto di vista tecnico, il modello LEGO Technic Super Auto 8880 del 1994 è il chiaro vincitore grazie alla presenza della trazione integrale. Tuttavia, se vogliamo usare i LEGO per spiegare la tecnologia dell’auto, il modello LEGO Technic Super Auto 8880 è un eccesso, mentre il modello LEGO Technic Auto Super Street Sensation 8448 del 1999 offre gli stessi componenti ma in modo molto più trasparente. Inoltre, il cambio presenta anche la retromarcia. È vero, non ha lo sterzo, ma questo non è un grosso problema. Aggiungici un’estetica molto migliorata e non sarà una sorpresa scoprire che per molti la LEGO Technic Auto Super Street Sensation 8448 è la regina.

Cos’è in realtà una Supercar? Questi set condividono gli stessi tre tratti:

  • Ogni set introduce qualcosa di nuovo;
  • Ogni set è all’avanguardia dell’ingegneria LEGO;
  • Ogni set mette in mostra i componenti chiave della tecnologia automobilistica.

Di base LEGO è stata all’avanguardia nel mostrare ai (noi) bambini come funzionano le automobili per circa venti anni.

LEGO Trattore 8859 (1981)

LEGO Trattore 8859 (1981)

LEGO Technic Camion di supporto Rally 8850 (1990)

LEGO Technic Camion di supporto Rally 8850 (1990)

LEGO Technic Camion con Artiglio e impianto ad aria 8868 (1992)

LEGO Technic Camion con Artiglio e impianto ad aria 8868 (1992)

LEGO Technic F1 Auto da Corsa Campione d’Argento 8458 (1994/2000)

LEGO Technic F1 Auto da Corsa Campione d'Argento 8458 (1994/2000)

LEGO Technic F1 Auto da Corsa 8440 (1995)

LEGO Technic F1 Auto da Corsa 8440 (1995)

LEGO Technic Dune Buggy Guardia Forestale del Deserto 8408 (1996)

LEGO Technic Dune Buggy Guardia Forestale del Deserto 8408 (1996)

LEGO Technic Auto del Futuro 8437 (1997)

LEGO Technic Auto del Futuro 8437 (1997)

LEGO Technic Fuoristrada 4×4 8466 (2001)

LEGO Technic Fuoristrada 4x4 8466 (2001)

Quindi torniamo nel 1999, il set LEGO Technic Super Auto 8880 ha riempito e svuotato in un attimo gli scaffali dei negozi e la linea automobilistica della LEGO si trova davanti ad un bivio. LEGO tenta due colpi grossi. Rilascia un’auto di Formula 1 che ha ridotto i componenti tecnologici delle auto e ricicla il set Super Street Sensation 8448 inserendolo in un pacchetto più accattivante. La LEGO Technic F1 Auto da Corsa Campione d’Argento 8458 è la prima di molte auto in stile “Formula 1“.

L’auto da F1 sembrava un successo, quindi negli anni seguenti ne abbiamo avuti molti altri che sono stati, almeno dal punto di vista del telaio, praticamente uguali. Il Fuoristrada 4×4 era invece una storia diversa, e molti fan purtroppo non ne andavano fieri, alcuni a causa dell’estetica ma molti a causa della funzionalità inferiore rispetto ai modelli di automobili precedenti. Tuttavia il set LEGO Technic Fuoristrada 4×4 8466 del 2001 dimostra di essere l’ultimo set LEGO Technic che comprende l’intero quintetto di componenti. (Motore, Volante, Sospensioni, Differenziale e Cambio).

Da questo punto, molto probabilmente, anche i designer e i dirigenti della LEGO si saranno chiesti come far evolvere la loro linea di Supercar, e avrebbero potuto riciclare il telaio della LEGO Technic Super Auto 8880 del 1994, ma non è così che la LEGO lavora. Da qui sono stati in grado di spostare il loro punto di vista e i loro obiettivi riguardanti il settore automobilistico.

La nuova linea di Supercar della LEGO seguirà quindi queste semplici due linee guida:

  • Ogni set sarà all’avanguardia dell’ingegneria LEGO;
  • Ogni set avrà il fattore WOW.

Una delle conseguenze di questa decisione è stata la divisione dei fan, non sempre d’accordo su quali set usciti dal 1999 appartengano effettivamente alla gamma di Supercar. Qui in basso trovi i set che sembrano essere considerati supercar, così come alcuni altri set che presentano un numero significativo di componenti tecnologici per auto. Ce ne sono alcuni con la “triade di base” (Volante, Motore, Differenziale). Le auto di fascia alta attuali come Porsche, Bugatti e Land Rover sono state escluse. Esse presentano l’intero quintetto (Motore, Volante, Sospensioni, Differenziale e Cambio), ma tutta la loro tecnologia è accuratamente nascosta alla vista, e soprattutto i loro sistemi di trasmissione sono troppo complicati per servire a qualsiasi scopo educativo.

LEGO Technic F1 Williams Squadra Corse 8461 (2002)

LEGO Technic F1 Williams Squadra Corse 8461 (2002)

LEGO Technic Camion di Salvataggio dei Pompieri 8454 (2003)

LEGO Technic Camion di Salvataggio dei Pompieri 8454 (2003)

LEGO Technic Ferrari F1 scala 1:10 8386 (2004)

LEGO Technic Ferrari F1 scala 1:10 8386 (2004)

LEGO Technic Ferrari Enzo Ferrari scala 1:10 8653 (2005)

LEGO Technic Ferrari Enzo Ferrari scala 1:10 8653 (2005)

LEGO Technic Ferrari F1 scala 1:8 8674 (2006)

LEGO Technic Ferrari F1 scala 1:8 8674 (2006)

LEGO Technic Ferrari 599 GTB Fiorano scala 1:10 8145 (2007)

LEGO Technic Ferrari 599 GTB Fiorano scala 1:10 8145 (2007)

LEGO Technic Super Car Elettrica 8070 (2011)

LEGO Technic Super Car Elettrica 8070 (2011)

LEGO Technic F1 Grand Prix 42000 (2013)

LEGO Technic F1 Grand Prix 42000 (2013)

LEGO Technic Auto da Corsa 24 Ore Le Mans 42039 (2015)

LEGO Technic Auto da Corsa 24 Ore Le Mans 42039 (2015)

LEGO Technic Dune Buggy Fuoristrada 42037 (2015)

LEGO Technic Dune Buggy Fuoristrada 42037 (2015)

LEGO Technic Go Kart da Gara 42048 (2016)

LEGO Technic Go Kart da Gara 42048 (2016)

LEGO Technic Auto da Primo Soccorso dei Pompieri 42075 (2018)

LEGO Technic Auto da Primo Soccorso dei Pompieri 42075 (2018)

LEGO Technic Auto da Rally 42077 (2018) Cell’ò!

LEGO Technic Auto da Rally set 42077

LEGO Technic Porsche 911 RSR 42096 (2019)

LEGO Technic Porsche 911 RSR 42096 (2019)

Cosa ci dicono le immagini qui sopra? Che dal 2001 non esiste un solo set che potesse essere utilizzato per mostrare tutti i componenti importanti dell’auto, LEGO durante questo periodo ha migliorato significativamente tutte le parti cruciali (ingranaggi della frizione e anelli di guida) e ha anche introdotto versioni più robuste di alcuni ingranaggi da 8 e 16 denti. Le ragioni per cui la LEGO ha preso una strada diversa nel 2001 lasciano però aperta anche un’altra ipotesi…

LEGO potrebbe semplicemente offrire un’auto più semplice che mostri la tecnologia ma non sarebbe considerata parte della linea Premium. La sensazione è che la LEGO reagisca alla tendenza generale osservabile nelle generazioni più giovani che, sono in media meno interessati al mondo fisico, meccanico, preferendo il mondo virtuale dei computer e la realtà virtuale. Di fatto LEGO oggi serve bene questi ragazzi con la linea Mindstorms. Sarebbe bello se la LEGO provasse a riaccendere l’interesse per l’ingegneria meccanica nelle automobili…


…o forse lo ha gia fatto!? (Articolo Originale in Inglese)

LEGO Technic Bugatti Chiron 1:1 Grandezza Naturale Funzionante


LEGO Technic Bugatti Chiron 1:1 Grandezza Naturale Funzionante



Evoluzione Tecnologia Automobilistica dei LEGO (1977 – 2019), fa parte della sezione di notizie, Curiosità sulla LEGO, ma è presente anche nella Lista Set LEGO Technic Automobili.


Homepage del Blog LEGO Sito della LEGO®
Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...